La danza classica è una disciplina sportiva a tutti gli effetti e, come tale, molto utile allo sviluppo di bambine e – perché no – bambini. La disciplina più completa e adatta, a dirla tutta, a insegnare ai più piccoli un portamento perfetto, anche se la pratica della danza comporta non pochi sacrifici. I benefici della danza classica sono molteplici: notevole elasticità nelle articolazioni, movimenti equilibrati ed armoniosi, schiena dritta, potenza fisica e soprattutto una propensione all’allenamento e alla forma fisica che restano costanti nel tempo. È stato accertato inoltre, che la pratica della danza classica contribuisce a preservare l’organismo da disturbi di varia natura, soprattutto osteo-articolare come lombalgie, ernia o rigidità. Oltre agli effetti positivi sul fisico, la danza allena la mente. La ripetizione continua di esercizi, di movimenti e di passi è un ottimo corroborante per il carattere e la disponibilità al sacrificio: senza impegno non si riesce in nulla, ma in particolare in questa disciplina dove sono richieste una notevole forza di volontà e di spirito di abnegazione. I corsi di Danza Classica si possono frequentare dall’età di 6 anni e sono divisi per livelli e età. CENNI STORICI E INFORMAZIONI SULLA DANZA CLASSICA
DESCRIZIONE CORSI